The Death Drive

Questo libro, completo ma accessibile, analizza le esperienze cliniche e storiche che hanno portato al concetto psicoanalitico radicale, complesso e fondamentale della pulsione di morte. In La pulsione di morte: Un’introduzione contemporanea, Rossella Valdrè traccia il percorso che ha condotto Sigmund Freud a teorizzare questo concetto chiave nel suo saggio Al di là del principio […]

Psychoanalytic Reflections on The Freudian Death Drive

Psychoanalytic Reflections on The Freudian Death Drive è un libro molto accessibile, che indaga la rilevanza, la complessità e l’originalità di un concetto freudiano altamente controverso che, come afferma l’Autrice, continua a esercitare un’enorme influenza sulla modernità e gioca un ruolo spesso impercettibile nella violenza e nelle cosiddette “passioni tristi” della società contemporanea. Con esempi […]

Book Psychoanalytic Perspectives on Virtual Intimacy and Communication in Film

Psychoanalytic Perspectives on Virtual Intimacy and Communication in Film brings together a group of psychoanalysts to explore, through film, the new forms of communication, mainly the internet, that enter more and more frequently into the affective lives of people, their intimacy and even the analytic room. The contributors, all practising psychoanalysts, analyse the potential and surprising transformations […]

Psychoanalytic Perspectives on Women and Power in Contemporary Fiction

Prospettive psicoanalitiche sulle donne e di potenza nella narrativa contemporanea esamina psicoanalitico narrativa contemporanea raffigurante la femmina in una inversione del ruolo di vittima stereotipata. La recente popolarità di potenti personaggi femminili suggeriscono che la letteratura è più avanti nella sua comprensione dei desideri, le fantasie e le emozioni inconsce del pubblico. Questo libro esplora […]

On Sublimation

Questo libro esplora e rivisita il concetto di sublimazione, nei suoi vari aspetti e nelle implicazioni che ha nella teoria e nella psicoanalisi clinica, oltre che nei suoi più ampi aspetti socio-culturali. Il presupposto di base che ha suscitato l’interesse dell’autore per l’argomento è un certo stupore nell’osservare come la sublimazione venga generalmente trattata meno […]